Famiglie stremate!! Puntare su località facili, qualità del tempo e serenità.
Come arrivano le famiglie alle tanto attese vacanze estive in tempo di pandemia?
Qual è lo stato d'animo prevalente e cosa progettano?
Quello che ho notato in questo fine anno scolastico è che i genitori, oltre ad essere preoccupati, sono più affaticati rispetto al 2020.
Forse l’anno scorso ci eravamo illusi che la bella stagione avesse portato via il Covid definitivamente, oggi invece dilaga la sensazione di essere stremati e delusi e si continuano a temere nuove ondate che potrebbero impedire di partire per le vacanze, già prenotate e tanto sognate.
Inevitabile la voglia di vacanza, di fuga per la mente, di recuperare l'equilibrio all’interno della propria famiglia, di tempo per se stessi e per giocare con i propri figli.
La vacanza oggi rappresenta un cambiamento ancora più significativo nella vita di tutti e soprattutto per le famiglie che hanno dovuto restare molto tempo in casa e far coincidere gli spazi privati, di rilassamento e riposo, con quelli del lavoro e dello studio, con tutte le fatiche e tensioni ad essi connessi.
Da un lato è infatti venuta a mancare la varietà data dall’uscire di casa e andare in ufficio, prendendo mezzi di trasporto, passando per strade, negozi e persone.
Dall’altro, in uno stesso spazio, si sono pure sovrapposte due funzioni molto diverse che, sebbene abbia avuto il vantaggio di far risparmiare il tempo di tragitto casa-ufficio, ha però anche tolto tempo con la pretesa di essere sempre disponibili e raggiungibili a qualsiasi ora, colazione e pranzo compresi.
Inoltre con lo smart working e la Dad si è contaminato di stress lo spazio caldo e accogliente di casa, rendendo spesso la propria abitazione non più capace di rilassarci profondamente come prima, privando della gioia del rientro a casa e della voglia di condividere .
Quindi sicuramente nella vacanza di quest’anno le famiglie mettono tutta la loro voglia di varietà e stimoli, di tempo per se stessi e la propria famiglia, di rilassamento e divertimento.
Alla luce di tutto questo, per quest'estate, l'importante non è tanto dove si decide di andare quanto il riuscire a ritrovare il tempo per recuperare l'equilibrio familiare.
Consiglio alle famiglie di:
provare a prendersi una pausa dai compiti, dai doveri, dal lavoro e dallo stress;
trovare località facili da raggiungere e da vivere, anche se vuol dire rinunciare al fascino dei paesi esotici;
puntare sulla qualità del tempo vissuto insieme, portando leggerezza, gioco e voglia di stare insieme, perché spesso nell'ultimo anno ce li siamo purtroppo dimenticati.
Opmerkingen